La mobilità alternativa e la qualità della vita
Da "Il Giornale di Vicenza", venerdì 02 dicembre 2011 BASSANO, pagina 51
In bicicletta in centro«Bassano in bici, oggi e domani...». La bicicletta come mezzo di locomozione ecologico e salutare ma anche come stile di vita. Sarà questo il tema attorno al quale ruoterà il convegno promosso domani in città dall´associazione tuttinbici della Federazione italiana amici della bicicletta di Vicenza. Organizzato con il patrocinio del Comune, l´incontro è curato dai rappresentanti del sodalizio e da un gruppo spontaneo di cittadini interessati al problema della mobilità sostenibile.
«La bicicletta potrebbe essere uno strumento fondamentale per migliorare la qualità delle vita in città - spiega Michele Mutterle - segretario organizzativo della Fiab vicentina - Nell´ambito del convegno verranno illustrate le esperienze di altri centri, mentre l´Amministrazione bassanese illustrerà le sue politiche in favore dell´uso della bicicletta».
I lavori inizieranno alle 9 nella sala Martinovich del Centro giovanile. Interverranno lo stesso Mutterle, il mobility manager dell´Università di Verona Marco Passigato, il vicesindaco di Schio Giorgio Pizzolato e il bassanese Renzo Masolo. Saranno presenti l´assessore bassanese alla mobilità Andrea Zonta e Francesco Seneci della società Netmobility, cui l´esecutivo ha affidato al stesura di un ?biciplan? cittadino. C.Z.
|