|
 |
|
|
|
26 AGOSTO 2012
LA CENTURIAZIONE ROMANA:
LE VILLE TRA MIRANO E SANTA MARIA DI SALA
|
|
|
|
Probabilmente il primo insediamento di Santa Maria di Sala, comune in provincia di Venezia, risale al 1000 a.c. ed è di origine paleoveneta. La cittadina deve però il caratteristico assetto territoriale soprattutto alla colonizzazione romana, in quanto essa vi creò quella sistemazione agraria detta centuriazione, ossia la divisione dei campi in un reticolo. Nel corso della nostra pedalata attraverseremo la fertile campagna, ed avremo modo di conoscere Mirano, Salzano e Noale. A Santa Maria di Sala visiteremo la famosa Villa Farsetti, costruita nel XVIII per volontà dell’abate Filippo Farsetti.
|
|
|
|
Percorso: 50 km a/r, piste ciclabili e strade secondarie a scarso traffico
Difficoltà: facile
Ritrovo: ore 8:00 Stazione Ferroviaria di Vicenza per carico bici sul furgone
Partenza: ore 8:34 treno regionale Vicenza – Mira Mirano
Pranzo: al sacco
Ritorno: nel tardo pomeriggio
Quota di partecipazione: 10 € i soci, 14 € i non soci + ingresso alla Villa Farsetti 3 € (facoltativo). Ciascun partecipante dovrà provvedere all’acquisto del biglietto del treno A/R Vicenza-Mira Mirano
Accompagnatore: Marina 338 8055471
Iscrizioni: entro il 18 agosto
Per informazioni:
- Sede c/o Patronato Leone XIII, contrà Vittorio Veneto 1 - giovedì 20:30-22:00
- Libreria Galla Corso Palladio 11, Vicenza - venerdì 18:30-20:00
- Marina 338 8055471
Raccomandazioni: bici in buona stato, camera d’aria di ricambio, uso del casco, in particolare i freni in buono stato!
|
|
|
Tuttinbici FIAB Vicenza aderisce a
|
|
|