![]() |
![]() |
![]() |
Giulietta Pagliaccio rieletta presidente FIAB![]() e punto di riferimento per lo sviluppo di una mobilità sostenibile. Milano, 20 aprile 2015 – Giulietta Pagliaccio è stata rieletta presidente di FIAB, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta che, con circa 20.000 soci in tutta Italia, è la più grande realtà del ciclismo non sportivo e punto di riferimento privilegiato sui temi di mobilità sostenibile e cicloturismo. La nomina, al secondo mandato, è stata ratificata nell’ambito dell’Assemblea Generale FIAB che si è svolta nel fine settimana a Firenze. 56 enne, marchigiana di nascita ma lombarda d’adozione da oltre cinquant’anni, Giulietta Pagliaccio continua la sua attività alla guida di FIAB, interlocutore privilegiato di Governo e Istituzioni su tematiche di grande attualità per lo sviluppo di una mobilità nuova, che tenga in considerazione le esigenze e la sicurezza della cosiddetta utenza debole, incluso chi si muove sulle “due ruote” Tra queste, la Riforma al Codice della Strada, con il dibattuto tema dell’omicidio stradale, la nuova legge quadro sulla ciclabilità e il cicloturismo, una delle auspicate risorse del Belpaese. Il cicloturismo è, infatti, un segmento in costante crescita e rappresenta un potenziale volano per l’economia sostenibile, con un fatturato di 44 miliardi di euro in Europa nel 2012 e un valore potenziale stimato per l’Italia di 3,2 miliardi di euro. “Ringrazio della fiducia che FIAB mi rinnova e confermo il mio impegno per il rapido sviluppo, anche l’Italia, di politiche di mobilità sostenibile che incoraggino l’uso della bicicletta nella quotidianità e nel tempo libero, tutelando i diritti di chi si muove sulle due ruote. L’obiettivo è di allinearsi alla realtà europea, agevolando stili di vita sempre più sani per le persone e rispettosi dell’ambiente”. – dichiara Giulietta Pagliaccio. |
< Prec. | Pros. > |
---|
PROSSIME INIZIATIVE |
Faedo in notturna |
![]() |
23 marzo 2018 |
Giornata FAI di primavera |
![]() |
25 marzo 2018 |
A spasso con Tiepolo |
![]() |
8 aprile 2018 |
I paesaggi di Van Gogh. Tutti i colori di Arles e della Camargue |
![]() |
4-12 agosto 2018 |
SEGNALAZIONI |
Sette chilometri di pista ciclabile collegheranno l’anello dei Colli alla Riviera Berica |
![]() |
Ecco la vera sosta a pagamento. L’inattitivà fisica costa all’Europa 80 miliardi di euro |
![]() |
La Regione Veneto istituisce il Tavolo per la Mobilità Ciclistica |
![]() |
Chi fa cicloturismo non fa autoturismo |
![]() |
10 anni di proposte inascoltate |
![]() |
Ancora senza targa? |
![]() |
La trovi in sede e nei Tuttinbici Point |
Campionato europeo di furto bici. Roma tra le finaliste |
![]() |
Sicurezza stradale e Mobilità dell’Utenza non motorizzata |
![]() |
Chiediamo le strade a misura di bambino |
![]() |
Partecipa al concorso |
Ad Arezzo il cicloturismo incontra l’ospitalità rurale |
![]() |
Le associazioni ambientaliste chiedono vagoni attrezzati per le bici |
![]() |
![]() |
Protocollo d'intesa RFI-FIAB. Stazioni più accessibili per la bici |
![]() |
Il miglior sistema di bike sharing del mondo è in Cina? |
![]() |
VUOI ENTRARE NEL NOSTRO GRUPPO DI AMICI? |
![]() |
Iscriviti e riceverai le nostre "Newsletter e Infogite": sarai tempestivamente informato di tutte le attività e le escursioni. |
Olanda: nasce la prima pista ciclabile a pannelli solari incorporati |
![]() |
In Europa ce l'abbiamo fatta! |
![]() |
Volete salvare delle vite? Istituite zone 30 in tutte le città |
![]() |
La proposta di Tuttinbici |
![]() |
![]() |
Socio FIAB? La ricevi. Regala l'abbonamento ad un amico |
|
TUTTINBICI FIAB VICENZA |
ADERISCE A: |
![]() |
![]() |