Home arrow Rassegna stampa arrow 2008 arrow Modello AMSTERDAM: bici gratis antismog,10 gennaio 2008
PDF Stampa E-mail

Modello AMSTERDAM: bici gratis antismog 

di Antonella Fadda

Da "Il Giornale di Vicenza", giovedì 10 gennaio 2008

MONTECCHIO/1. Sperimentazione per incentivare l'uso delle piste ciclabili

Il comune apre lo sportello dedicato alle due ruote: in Via Del Vigo, 10 biciclette per andare al mercato.

Montecchio nel 2008 avrà un suo "ufficio biciclette". Come a Ferrara, conosciuta in Italia e in Europa per la presenza di tanti cittadini-ciclisti. Meglio ancora come ad AMSTERDAM, l'unica grande città ad avere la bicicletta come mezzo di trasporto più utilizzato, e a cui il sindaco Maurizio Scalabrin, noto appassionato delle due ruote, vuole fare il "verso" sebbene in piccolo.

Biciclette comunali, dunque, a disposizione di tutti i cittadini per raggiungere il centro del paese e incentivare l'utilizzo delle piste ciclabili. «Vorrei mettere a disposizione, con noleggio gratuito, una decina di biciclette nel parcheggio in via Del Vigo - spiega Scalabrin -. Così, si potrebbe dare la possibilità ai cittadini, in particolare il venerdì, di lasciare l'auto ed andare al mercato sulle due ruote senza inquinare e senza l'assillo di trovare parcheggio».

Un'idea, come afferma il sindaco, che è nata prendendo spunto dall'esempio delle grandi città e che permetterà di sostituire l'auto per brevi tratti a Montecchio. E se la sperimentazione dovesse funzionare il numero delle dueruote potrebbe aumentare. La proposta si inserisce nel progetto di costruzione di una pista ciclabile che costeggerà via degli Alberi e si innesterà sulle vie Madonnetta e Trozi; il nuovo percorso consentirà di riallacciarsi anche alle piste che attraversano il circuito scolastico di via Lorenzoni e De Gasperi. Un'opera che prenderà il via in primavera e i cui costi si aggirano intorno ai 93 mila euro.

«La pista ad oggi è solo tracciata sul fondo stradale - dice il primo cittadino -. Dovrà essere messa in sicurezza come le altre con un nuovo fondo idoneo e muretti di protezione. Anche i marciapiedi verranno risistemati e allargati».

All'interno del progetto rientra anche la riqualificazione della zona residenziale in prossimità del centro sportivo di via Del Vigo. Dopo i lavori di ristrutturazione delle tribune, degli spogliatoi e delle palestre del polisportivo "G. Cosaro", infatti, l'attenzione dell'amministrazione Scalabrin si sposta ora sulla riorganizzazione del parcheggio. «Il posteggio che potrebbe contenere circa 400 posti auto è decisamente malconcio - prosegue Scalabrin -. Il fondo in ghiaino andrà rifatto ed anche le reti andranno sostituite. Il muro di cinta sarà completamente ristrutturato».

Per quanto riguarda il verde, invece, il sindaco spiega che le piante che circondano il grande plesso sportivo sono allo studio di specialisti per determinarne qualche eventuale malattia, tanto da non escludere alcuni drasti tagli agli alberi. «Alcune piante saranno sostituite - conclude -. Mentre in via Degli Alberi verrà proseguita la piantumazione di nuove specie ad alto fusto per creare un viale alberato.

 
< Prec.   Pros. >
 

PROSSIME INIZIATIVE

 

Faedo in notturna

10_03_2017_isola150.jpg
23 marzo 2018
 
Giornata FAI di primavera
25_03_2018_150.jpg
25 marzo 2018
 

A spasso con Tiepolo

8_04_2018vicenza_150.jpg
8 aprile 2018
 

I paesaggi di Van Gogh. Tutti i colori di Arles e della Camargue

biciviaggio_4-12-08-2018_150.jpg
4-12 agosto 2018
 
 

SEGNALAZIONI

 

Sette chilometri di pista ciclabile collegheranno l’anello dei Colli alla Riviera Berica

coll_berici-euganei.jpg
 

Ecco la vera sosta a pagamento. L’inattitivà fisica costa all’Europa 80 miliardi di euro

bc-costo-europa.jpg
 

La Regione Veneto istituisce il Tavolo per la Mobilità Ciclistica

regione_veneto_tavolo_mobilita.jpg
 

Chi fa cicloturismo non fa autoturismo

cicloturismo_no_autoturismo.jpg
 

10 anni di proposte inascoltate

10annipropostein.jpg
 

Ancora senza targa?

targa2015.jpg
La trovi in sede e nei Tuttinbici Point
 

Campionato europeo di furto bici. Roma tra le finaliste

bici_citta_furto_roma.jpg
 

Sicurezza stradale e Mobilità dell’Utenza non motorizzata

quaderno_sic_stradale.jpg
 

Chiediamo le strade a misura di bambino

30_e_lode_sondaggio.jpg
Partecipa al concorso
 

Ad Arezzo il cicloturismo incontra l’ospitalità rurale

ciclotour2015.jpg
 

Le associazioni ambientaliste chiedono vagoni attrezzati per le bici

nuovitreni500_150.jpg
 
muoversi_citta_libro_150.jpg
 

Protocollo d'intesa RFI-FIAB. Stazioni più accessibili per la bici

accordo_rti_fiab.jpg
 

Il miglior sistema di bike sharing del mondo è in Cina?

bikesharing_cina.jpg
 

VUOI ENTRARE NEL NOSTRO GRUPPO DI AMICI?

iscriviti.jpg
Iscriviti e riceverai le nostre "Newsletter e Infogite": sarai tempestivamente informato di tutte le attività e le escursioni.
 

Olanda: nasce la prima pista ciclabile a pannelli solari incorporati

pista_ciclabile_fotovoltaica_150.jpg
 

In Europa ce l'abbiamo fatta!

europaecf2012dicembre_150.jpg
 

Volete salvare delle vite? Istituite zone 30 in tutte le città

zone30citta.jpg
La proposta di Tuttinbici 
 
tuttinbici_fb150.jpg
 
bc_150.jpg
Socio FIAB? La ricevi.
Regala l'abbonamento ad un amico  
 

TUTTINBICI FIAB VICENZA

ADERISCE A:

logo_fiab_in_evidenza_home.jpg
 
logo_ecf_in_evidenza_home.jpg