![]() |
![]() |
![]() |
Assemblea annuale di Tuttinbici Fiab VicenzaIl 1° marzo 2008 presso il Patronato Leone XIII di Vicenza si è svolta l’annuale Assemblea di Tuttinbici FIAB Vicenza. Oltre al rinnovo delle cariche sociali e alla presentazione e approvazione dei bilanci, è stata l’occasione per gettare uno sguardo sulle attività svolte nel corso dell’anno da poco concluso e su quelle previste per il 2008. Principali attività del 2007 Il progetto scolastico On The Road - Sulla strada in sicurezza promosso dall’Ufficio Politiche Educativo-Formative per Minori e Giovani del Comune di Vicenza, inserito nel quadro di “Vicenza, città sostenibile delle bambine e dei bambini” e rivolto a bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado. Il prof. Franco Pellegrini, coadiuvato da alcuni soci volontari di Tuttinbici, ha incontrato gli insegnanti e le classi affrontando le tematiche legate alla mobilità sostenibile e ai percorsi sicuri casa-scuola. L'importante iniziativa Bicinfamiglia, dedicata ai piccoli ciclisti e ai loro genitori, che ha visto la presenza di oltre 600 partecipanti. Tre le escursioni svolte, nelle quali oltre all'attività ciclistica è stato visitato un maneggio, si è utilizzata la formula treno più bici per raggiungere un’oasi naturalistica, è stata riproposta l’esperienza dell’orienteering. Accanto all'aspetto ludico va sottolineato quello educativo, volto a far crescere in genitori e figli la consapevolezza che la bicicletta è un importante strumento per migliorare la qualità della nostra vita. La grande manifestazione Bimbimbici, che ha avuto il titolo "Pedaliamo insieme per una città più sicura e vivibile". L’attenzione per i bambini e i ragazzi in bici è stata collegata ad un'iniziativa di solidarietà sintetizzata nello slogan TOGO by Bicycle: i fondi raccolti durante questa giornata sono stati destinati ad un villaggio del Togo per l'acquisto in loco di biciclette utili alla popolazione per spostarsi e raggiungere strutture indispensabili come scuole e ospedali, nonché l’assunzione di un meccanico locale che possa curare la manutenzione e la riparazione delle biciclette. Il lavoro della Commissione Tecnica, gruppo interno all’Associazione che elabora proposte e soluzioni per migliorare la ciclabilità cittadina che, dopo la verifica del Consiglio Direttivo, vengono presentate all’Assessorato alla Mobilità del Comune. Sono state prodotte una serie di osservazioni riguardo il PAT (Piano di Assetto Territoriale) che hanno ottenuto una buona accoglienza e sulle quali verrà istituito un tavolo di concertazione presso l’Assessorato all’Urbanistica. La nascita anche a Vicenza - con il nostro determinante contributo - di un Gruppo Mobilità Ciclistica presso il Comune con lo scopo di promuovere e coordinare gli interventi in materia. Dopo la mozione approvata con maggioranza assoluta dal Consiglio Comunale nel 2005 e l’interesse che l’Assessorato alla Mobilità continua a manifestare, Tuttinbici si augura che presto si possa arrivare ad aprire un vero e proprio Ufficio Mobilità Ciclistica a disposizione del pubblico. La partecipazione attiva al servizio BiciBus delle FTV, voluto dalla Provincia di Vicenza, attraverso l’organizzazione di cicloescursioni che prevedono spostamenti bici + mezzo collettivo di trasporto (Bus e Treno). Tuttinbici, da sempre convinta sostenitrice dell’intermodalità e dei suoi vantaggi sulla mobilità e sull’ambiente, auspica che il BiciBus possa quest’anno interessare anche altre linee di trasporto pubblico nella provincia vicentina, contribuendo così all’espandersi del cicloturismo che nel nostro territorio potrebbe trovare un contesto ideale per il suo sviluppo. La partecipazione ai convegni svoltisi nella nostra provincia sulla auspicata realizzazione della pista ciclabile Treviso - Ostiglia e l’impegno ad appoggiare tale progetto. La nascita a Schio della sezione staccata di Tuttinbici FIAB, prima cellula nel territorio provinciale. L’entusiasmo di alcuni ciclisti scledensi insieme al forte interesse per i temi della mobilità ciclabile manifestato dall’Amministrazione comunale di Schio hanno reso possibile la creazione di un nuovo gruppo di “amici della bici” che si impegneranno secondo gli obiettivi da sempre perseguiti da Tuttinbici. Attività previste per l’anno 2008 L’avvio di nuove collaborazioni con enti, istituzioni e altre associazioni per dare impulso e stimolo alle iniziative già in corso. La terza edizione del progetto Bicinfamiglia Apertura della Sede Operativa nel Patronato Leone XIII Il nuovo programma delle gite risulta rinnovato grazie alla Commissione Gite, orientata a stimolare gli interessi culturali dei partecipanti, a solleticare il loro palato o a soddisfarne le esigenze sportive. In particolare si ricordano:
Rinnovo delle cariche sociali |
< Prec. | Pros. > |
---|
PROSSIME INIZIATIVE |
Faedo in notturna |
![]() |
23 marzo 2018 |
Giornata FAI di primavera |
![]() |
25 marzo 2018 |
A spasso con Tiepolo |
![]() |
8 aprile 2018 |
I paesaggi di Van Gogh. Tutti i colori di Arles e della Camargue |
![]() |
4-12 agosto 2018 |
SEGNALAZIONI |
Sette chilometri di pista ciclabile collegheranno l’anello dei Colli alla Riviera Berica |
![]() |
Ecco la vera sosta a pagamento. L’inattitivà fisica costa all’Europa 80 miliardi di euro |
![]() |
La Regione Veneto istituisce il Tavolo per la Mobilità Ciclistica |
![]() |
Chi fa cicloturismo non fa autoturismo |
![]() |
10 anni di proposte inascoltate |
![]() |
Ancora senza targa? |
![]() |
La trovi in sede e nei Tuttinbici Point |
Campionato europeo di furto bici. Roma tra le finaliste |
![]() |
Sicurezza stradale e Mobilità dell’Utenza non motorizzata |
![]() |
Chiediamo le strade a misura di bambino |
![]() |
Partecipa al concorso |
Ad Arezzo il cicloturismo incontra l’ospitalità rurale |
![]() |
Le associazioni ambientaliste chiedono vagoni attrezzati per le bici |
![]() |
![]() |
Protocollo d'intesa RFI-FIAB. Stazioni più accessibili per la bici |
![]() |
Il miglior sistema di bike sharing del mondo è in Cina? |
![]() |
VUOI ENTRARE NEL NOSTRO GRUPPO DI AMICI? |
![]() |
Iscriviti e riceverai le nostre "Newsletter e Infogite": sarai tempestivamente informato di tutte le attività e le escursioni. |
Olanda: nasce la prima pista ciclabile a pannelli solari incorporati |
![]() |
In Europa ce l'abbiamo fatta! |
![]() |
Volete salvare delle vite? Istituite zone 30 in tutte le città |
![]() |
La proposta di Tuttinbici |
![]() |
![]() |
Socio FIAB? La ricevi. Regala l'abbonamento ad un amico |
|
TUTTINBICI FIAB VICENZA |
ADERISCE A: |
![]() |
![]() |
IN EVIDENZA |
Programma Inverno 2017-2018 |
![]() |
Escursioni collinari e con racchette da neve |
E' iniziata la campagna tesseramento per l'anno 2018!Rinnova l'iscrizione o diventa nuovo socio, ora puoi farlo direttamente online cliccando qui |
![]() |
![]() |
Aiutaci. Firma anche tu! Sì alla pista ciclopedonale lungo lo Sche'ner |
![]() |
![]() |
La Commissione Sicurezza ha preparato dei file che possono essere utili per contrastare i furti di biciclette |
Benvenuta Ciclovia AIDA, l'Alta Italia D'Attraversare |
![]() |
Rivista BC: il mondo della bicicletta |
![]() |
![]() |
Le mappe della Rete Ciclabile Nazionale |
![]() |
Tutte le strutture idonee ai ciclisti |
![]() |
Dove, come e quando pedalare |
Programma 2017 |
![]() |
Mobilità sostenibile, l'esperienza di V.E.Lo.C.e. (Veloce Logistic Center |
![]() |
Bicicletta nel cortile condominiale |
![]() |
Settimana della mobilità sostenibile in bicicletta |
![]() |
La ciclabile dell’Oglio dal Tonale a Mantova |
![]() |
Vacanze in bici. Sì o no? |
![]() |
Partecipa alla ricerca |
In bici su tutti i nuovi treni nel Friuli Venezia Giulia |
![]() |
![]() |
Priorità alla sicurezza attiva |
![]() |
Dalla parte di chi pedala ogni giorno |
![]() |
La piattaforma della FIAB per il Treno+Bici |
![]() |
![]() |
I Video |
![]() |
FACCIAMOCI VEDERE ! |
![]() |
Campagna FIAB 2014 Il ciclista illuminato di sera e di notte sempre visibili Nuovi giubbini rifrangenti FIAB nelle ore serali |
![]() |
In bici fatti notare! |