L’itinerario, completamente pianeggiante e immerso nei vasti orizzonti di una campagna dedicata alla coltivazione del riso Vialone Nano, si inoltra nella Bassa veronese toccando centri agricoli e nobili ville e in particolare la splendida Villa Vo’ Pindemonte. Possibilità di visitare l'interessante “Pila Vecia” nella Riseria Ferron.
---------------------------------------------
Dal treno al pullman per salvare le escursioni
Da quest’anno Trenitalia ha cambiato politica: il vagone portabici non viene più messo a disposizione gratuitamente, ma è necessario il pagamento di una somma pari a 700 euro oltre al costo del biglietto per la persona e per la bici.
Tali gravose condizioni sono per la nostra Associazione insostenibili.
Non volendo rinunciare alle numerose ed invitanti escursioni già programmate, dobbiamo scegliere un altro mezzo di trasporto: il pullman con carrello portabici al seguito, soluzione che può offrire anche dei vantaggi come un programma alternativo in caso di maltempo.
---------------------------------------------
Ritrovo in Piazza del Mercato Nuovo - ore 7.45
Segreteria Tuttinbici - Tel. 0444 328006
Maurizio Zocca - Cell. 334 3507431 - Tel. 0444 920597
Iscrizione obbligatoria entro il 12 aprile con versamento della quota presso:
-
Sede Tuttinbici presso il Patronato Leone XIII, contrà Vittorio Veneto 1 (giovedì 20.30 - 22.00 e venerdì 17.30 - 19.30)
-
TuttinbiciPoint1 - Libreria Galla 1880, corso Palladio 11, Vicenza Tel. 0444 225202
-
TuttinbiciPoint2 - Bikeservice, viale Dal Verme 155, Vicenza Tel. 348 7409360
|