Home arrow Rassegna stampa arrow 2008 arrow Sull’argine in bici - Pista da 700 mila €, giovedì 26 giugno 2008
PDF Stampa E-mail

Sull’argine in bici - Pista da 700 mila €

PERCORSO CICLOPEDONALE. Cinque km affiancando il Bacchiglione, tre Comuni coinvolti coordinati dalla Provincia

Da "Il Giornale di Vicenza", giovedì 26 giugno 2008 pag. 21
di Roberta Bassan

Cinque chilometri immersi nella natura affiancando il Bacchiglione. Chi abita nella zona nord di Vicenza e lavora a Caldogno, Dueville o viceversa potrebbe quasi quasi pensare di recarsi al lavoro in bicicletta. Un sogno. Ma senza arrivare a tanto, basta immaginare il piacere di una passeggiata o una biciclettata lungo l’argine, in un percorso ben studiato, asfalto drenante, carreggiata bella ampia, 4 o 5 piazzole di sosta per fermarsi a rimirare il paesaggio, impianti di luce fotovoltaici. Presto sarà una realtà, si prospetta già per la prossima primavera.
L’intesa era stata raggiunta nel 2003. Ieri è stato compiuto un passo determinante: la firma dell’accordo di programma tra la Provincia di Vicenza e i Comuni di Vicenza, Caldogno e Dueville per la realizzazione del percorso ciclo-pedonale naturalistico lungo l’argine del fiume Bacchiglione. Presenti l’assessore provinciale alla Viabilità Costantino Toniolo con il dirigente Andrea Turetta, l’assessore ai Lavori Pubblici di Vicenza Ennio Tosetto con il progettista dell’opera Giovanni Fichera, il sindaco di Caldogno Marcello Vezzaro, l’assessore ai lavori pubblici di Dueville Modesto Gazzola.
La pista ciclabile si muove in Comune di Vicenza per circa 1 km, a Caldogno per 1,5 e a Dueville per 3 km. Due distinti lotti che, per quanto riguarda i lavori, procederanno concomitanti. Si snoda dalla località “Le Caselle”, in prossimità del punto in cui il Bacchiglione si affianca alla strada comunale di Polegge, fino al confine con il Comune di Dueville, in Via Bissolati, all’interno del Bosco. Al termine del percorso, in località “Le Caselle” e in prossimità del manufatto idraulico di derivazione della Roggia del Maglio, verrà realizzata un’apposita rampa di collegamento alla strada comunale di Polegge, con attraversamento della stessa per la connessione al tratto della pista ciclabile Polegge-Laghetto.
I soldi ci sono tutti. L’investimento è di quasi 700 mila euro: 350 mila li mette Dueville, 110 Caldogno, 195 Vicenza e 40 la Provincia. Nella zona di Cresole inoltre - ricorda Vezzaro - c’è già una passerella che congiunge i due argini. «E il Bosco - dice Gazzola - è un’area naturalistica che merita di essere valorizzata, tanto che da parte nostra il percorso è stato inserito fin da subito nel programma triennale».
Il progetto preliminare è atteso entro tre mesi, tempi in cui è previsto di raggiungere un accordo con i proprietari per le aree private. La pista potrebbe essere pronta in primavera.
Nel frattempo la prossima settimana si metteranno le basi per un’altra rete ciclabile, una costola dell’accordo siglato ieri, che si svilupperà dal Timonchio attraverso Caldogno, Villaverla, Isola, Malo e Marano.

 
< Prec.   Pros. >
 

PROSSIME INIZIATIVE

 

Faedo in notturna

10_03_2017_isola150.jpg
23 marzo 2018
 
Giornata FAI di primavera
25_03_2018_150.jpg
25 marzo 2018
 

A spasso con Tiepolo

8_04_2018vicenza_150.jpg
8 aprile 2018
 

I paesaggi di Van Gogh. Tutti i colori di Arles e della Camargue

biciviaggio_4-12-08-2018_150.jpg
4-12 agosto 2018
 
 

SEGNALAZIONI

 

Sette chilometri di pista ciclabile collegheranno l’anello dei Colli alla Riviera Berica

coll_berici-euganei.jpg
 

Ecco la vera sosta a pagamento. L’inattitivà fisica costa all’Europa 80 miliardi di euro

bc-costo-europa.jpg
 

La Regione Veneto istituisce il Tavolo per la Mobilità Ciclistica

regione_veneto_tavolo_mobilita.jpg
 

Chi fa cicloturismo non fa autoturismo

cicloturismo_no_autoturismo.jpg
 

10 anni di proposte inascoltate

10annipropostein.jpg
 

Ancora senza targa?

targa2015.jpg
La trovi in sede e nei Tuttinbici Point
 

Campionato europeo di furto bici. Roma tra le finaliste

bici_citta_furto_roma.jpg
 

Sicurezza stradale e Mobilità dell’Utenza non motorizzata

quaderno_sic_stradale.jpg
 

Chiediamo le strade a misura di bambino

30_e_lode_sondaggio.jpg
Partecipa al concorso
 

Ad Arezzo il cicloturismo incontra l’ospitalità rurale

ciclotour2015.jpg
 

Le associazioni ambientaliste chiedono vagoni attrezzati per le bici

nuovitreni500_150.jpg
 
muoversi_citta_libro_150.jpg
 

Protocollo d'intesa RFI-FIAB. Stazioni più accessibili per la bici

accordo_rti_fiab.jpg
 

Il miglior sistema di bike sharing del mondo è in Cina?

bikesharing_cina.jpg
 

VUOI ENTRARE NEL NOSTRO GRUPPO DI AMICI?

iscriviti.jpg
Iscriviti e riceverai le nostre "Newsletter e Infogite": sarai tempestivamente informato di tutte le attività e le escursioni.
 

Olanda: nasce la prima pista ciclabile a pannelli solari incorporati

pista_ciclabile_fotovoltaica_150.jpg
 

In Europa ce l'abbiamo fatta!

europaecf2012dicembre_150.jpg
 

Volete salvare delle vite? Istituite zone 30 in tutte le città

zone30citta.jpg
La proposta di Tuttinbici 
 
tuttinbici_fb150.jpg
 
bc_150.jpg
Socio FIAB? La ricevi.
Regala l'abbonamento ad un amico  
 

TUTTINBICI FIAB VICENZA

ADERISCE A:

logo_fiab_in_evidenza_home.jpg
 
logo_ecf_in_evidenza_home.jpg