Home arrow Rassegna stampa arrow 2008 arrow Sulla via verde della Borgogna in bicicletta, sabato 09 agosto 2008
PDF Stampa E-mail

Sulla via verde della Borgogna in bicicletta


Da "Il Giornale di Vicenza", sabato 09 agosto 2008 pag. 24
di Sara Marangon

CICLOVACANZE. Il programma di Tuttinbici
Tuttinbici scopre la Borgogna. Dopo aver controllato i freni, gonfiato le gomme, allenato gambe e polmoni, in 53 sono partiti alla scoperta del cuore della Francia.
La comitiva, formata da una quarantina di vicentini e per la restante parte da veneti, si è messa in viaggio domenica scorsa e farà ritorno in patria tra un paio di giorni. Raggiunto il limite meridionale della Borgogna in pullman, i rappresentanti dell’associazione cicloambientalista hanno messo in strada le biciclette, pronti per affrontare “La voite verte" una pista ciclabile ricavata sul sedime di un’antica ferrovia dismessa.
«Ogni giorno il gruppo, formato da persone tra i 25 e i 65 anni, pedalerà per circa 70 chilometri - ha spiegato l’organizzatrice Marisa Osti, che questa volta non ha potuto partecipare all’avventura francese -. La cosa bella è che in Borgogna ci sono moltissime aree verdi che costeggiano anche corsi d’acqua; per questo la strada della vecchia ferrovia si chiama “via verde", e quella dei canali prende il nome di “via blu"».
La compagnia di cicloamatori sarà accompagnata per tutto il viaggio, oltre che dal presidente di Tuttinbici, Stefano Maboni, e dal responsabile tecnico dell’associazione, Carlo Osti, anche da una delegazione del Veloclub di Annecy, la cittadina francese gemellata con Vicenza.
«Nei giorni scorsi il gruppo ha vissuto un’immancabile momento di pausa dedicato alla degustazione dei famosi vini della zona collinare intorno a Beaune - ha concluso la rappresentante di Tuttinbici -. Così alla sera una ragazza vicentina mi ha mandato un messaggino che diceva “Dopo le ombre, facce tutte ridenti”. Ci ho impiegato un attimo a capire cosa potesse significare, poi sono scoppiata a ridere».
Le attività di Tuttinbici, dopo la ciclovacanza, riprenderanno domenica 31 agosto con la gita “Luoghi ed eventi della grande guerra" seguita, il fine settimana successivo, da “La lunga via delle Dolomiti" e “Tra antiche stampe e ceramiche". Infine il 14 settembre sarà la volta di Bicinfamiglia con “La bici nella roccia alle porte della città". Per ulteriori informazioni sui percorsi è possibile chiamare lo 0444/328006 oppure visitare il sito: www.tuttinbici.it. S.M.

 
< Prec.   Pros. >
 

PROSSIME INIZIATIVE

 

Faedo in notturna

10_03_2017_isola150.jpg
23 marzo 2018
 
Giornata FAI di primavera
25_03_2018_150.jpg
25 marzo 2018
 

A spasso con Tiepolo

8_04_2018vicenza_150.jpg
8 aprile 2018
 

I paesaggi di Van Gogh. Tutti i colori di Arles e della Camargue

biciviaggio_4-12-08-2018_150.jpg
4-12 agosto 2018
 
 

SEGNALAZIONI

 

Sette chilometri di pista ciclabile collegheranno l’anello dei Colli alla Riviera Berica

coll_berici-euganei.jpg
 

Ecco la vera sosta a pagamento. L’inattitivà fisica costa all’Europa 80 miliardi di euro

bc-costo-europa.jpg
 

La Regione Veneto istituisce il Tavolo per la Mobilità Ciclistica

regione_veneto_tavolo_mobilita.jpg
 

Chi fa cicloturismo non fa autoturismo

cicloturismo_no_autoturismo.jpg
 

10 anni di proposte inascoltate

10annipropostein.jpg
 

Ancora senza targa?

targa2015.jpg
La trovi in sede e nei Tuttinbici Point
 

Campionato europeo di furto bici. Roma tra le finaliste

bici_citta_furto_roma.jpg
 

Sicurezza stradale e Mobilità dell’Utenza non motorizzata

quaderno_sic_stradale.jpg
 

Chiediamo le strade a misura di bambino

30_e_lode_sondaggio.jpg
Partecipa al concorso
 

Ad Arezzo il cicloturismo incontra l’ospitalità rurale

ciclotour2015.jpg
 

Le associazioni ambientaliste chiedono vagoni attrezzati per le bici

nuovitreni500_150.jpg
 
muoversi_citta_libro_150.jpg
 

Protocollo d'intesa RFI-FIAB. Stazioni più accessibili per la bici

accordo_rti_fiab.jpg
 

Il miglior sistema di bike sharing del mondo è in Cina?

bikesharing_cina.jpg
 

VUOI ENTRARE NEL NOSTRO GRUPPO DI AMICI?

iscriviti.jpg
Iscriviti e riceverai le nostre "Newsletter e Infogite": sarai tempestivamente informato di tutte le attività e le escursioni.
 

Olanda: nasce la prima pista ciclabile a pannelli solari incorporati

pista_ciclabile_fotovoltaica_150.jpg
 

In Europa ce l'abbiamo fatta!

europaecf2012dicembre_150.jpg
 

Volete salvare delle vite? Istituite zone 30 in tutte le città

zone30citta.jpg
La proposta di Tuttinbici 
 
tuttinbici_fb150.jpg
 
bc_150.jpg
Socio FIAB? La ricevi.
Regala l'abbonamento ad un amico  
 

TUTTINBICI FIAB VICENZA

ADERISCE A:

logo_fiab_in_evidenza_home.jpg
 
logo_ecf_in_evidenza_home.jpg