Home arrow Rassegna stampa arrow 2008 arrow Lettere al Direttore, martedì 12 agosto 2008
Lettere al Direttore, martedì 12 agosto 2008 PDF Stampa E-mail

Parcheggiare le biciclette sulle transenne di viale Milano e altrove, non è tanto un malcostume

Lettere al Direttore, martedì 12 agosto 2008

Parcheggiare le biciclette sulle transenne di viale Milano e altrove, non è tanto un malcostume, ma una necessità. Rispondo ad una lettera al direttore apparsa a pag. 59 sabato 26 luglio. Nel centro storico del Comune di Vicenza ci sono solamente 850 parcheggi per biciclette. Per ritrovare la BICICLETTA bisogna legarla a qualcosa e difficilmente si trovano delle rastrelliere, che spesso non sono pratiche, non si riesce a legarci il telaio.
L’invito del buon senso è sempre quello di parcheggiare la propria BICICLETTA prestando attenzione a non creare intralcio agli altri. Una controproposta è quella di togliere dei posti blu a favore di rastrelliere per biciclette, ci stanno sei biciclette al posto di un’auto. Nel sito del Comune, seguendo il percorso "Ente Municipale Settori comunali Mobilità viabilità e traffico Mobilità ciclistica" si legge che sono in arrivo altri 650 parcheggi per bici. Pochi.
Nel nuovissimo Teatro Comunale il numero di posti riservati alle biciclette è ZERO! Di grande utilità sarebbero delle biciclette a noleggio e grandi parcheggi per bici nei parcheggi di interscambio periferici alla città, stazioni ferroviarie (sempre pieno), fermate di autobus e corriere, stimolando così il trasporto intermodale.
Dare la possibilità di noleggiare delle biciclette è un altro jolly da giocare per il turismo. La domanda genera l’offerta e l’offerta genera la domanda, altre città italiane ed europee hanno incentivato la BICICLETTA ed hanno ottenuto risultati importanti, non c'è nulla da sperimentare. Ricordo che un’auto ha la stessa impronta ecologica di 50 ciclisti e percorrendo 5 chilometri produce mediamente un chilo di anidride carbonica più altri inquinanti. Il ciclista, nonostante la respirazione maggiorata dall’attività fisica, assorbe la metà degli inquinanti rispetto ad un automobilista ed il movimento fisico è consigliato da ogni medico. La BICICLETTA è economica, avere ed usare un’auto significa spendere mediamente 2500 euro all’anno, 100 mila euro in 40 anni. La BICICLETTA inoltre non abbisogna di benzina, quindi non alimenta missioni di pace in Medio Oriente.
I ciclisti non sono da penalizzare, ma da elogiare. Auguro speranzoso ai vicentini che l’attuale amministrazione riesca a cogliere l’importanza di intervenire in questa direzione e di poterne trarre tutte le soddisfazioni.
Fabio Zancan

 
< Prec.   Pros. >
 

PROSSIME INIZIATIVE

 

Faedo in notturna

10_03_2017_isola150.jpg
23 marzo 2018
 
Giornata FAI di primavera
25_03_2018_150.jpg
25 marzo 2018
 

A spasso con Tiepolo

8_04_2018vicenza_150.jpg
8 aprile 2018
 

I paesaggi di Van Gogh. Tutti i colori di Arles e della Camargue

biciviaggio_4-12-08-2018_150.jpg
4-12 agosto 2018
 
 

SEGNALAZIONI

 

Sette chilometri di pista ciclabile collegheranno l’anello dei Colli alla Riviera Berica

coll_berici-euganei.jpg
 

Ecco la vera sosta a pagamento. L’inattitivà fisica costa all’Europa 80 miliardi di euro

bc-costo-europa.jpg
 

La Regione Veneto istituisce il Tavolo per la Mobilità Ciclistica

regione_veneto_tavolo_mobilita.jpg
 

Chi fa cicloturismo non fa autoturismo

cicloturismo_no_autoturismo.jpg
 

10 anni di proposte inascoltate

10annipropostein.jpg
 

Ancora senza targa?

targa2015.jpg
La trovi in sede e nei Tuttinbici Point
 

Campionato europeo di furto bici. Roma tra le finaliste

bici_citta_furto_roma.jpg
 

Sicurezza stradale e Mobilità dell’Utenza non motorizzata

quaderno_sic_stradale.jpg
 

Chiediamo le strade a misura di bambino

30_e_lode_sondaggio.jpg
Partecipa al concorso
 

Ad Arezzo il cicloturismo incontra l’ospitalità rurale

ciclotour2015.jpg
 

Le associazioni ambientaliste chiedono vagoni attrezzati per le bici

nuovitreni500_150.jpg
 
muoversi_citta_libro_150.jpg
 

Protocollo d'intesa RFI-FIAB. Stazioni più accessibili per la bici

accordo_rti_fiab.jpg
 

Il miglior sistema di bike sharing del mondo è in Cina?

bikesharing_cina.jpg
 

VUOI ENTRARE NEL NOSTRO GRUPPO DI AMICI?

iscriviti.jpg
Iscriviti e riceverai le nostre "Newsletter e Infogite": sarai tempestivamente informato di tutte le attività e le escursioni.
 

Olanda: nasce la prima pista ciclabile a pannelli solari incorporati

pista_ciclabile_fotovoltaica_150.jpg
 

In Europa ce l'abbiamo fatta!

europaecf2012dicembre_150.jpg
 

Volete salvare delle vite? Istituite zone 30 in tutte le città

zone30citta.jpg
La proposta di Tuttinbici 
 
tuttinbici_fb150.jpg
 
bc_150.jpg
Socio FIAB? La ricevi.
Regala l'abbonamento ad un amico  
 

TUTTINBICI FIAB VICENZA

ADERISCE A:

logo_fiab_in_evidenza_home.jpg
 
logo_ecf_in_evidenza_home.jpg