LA NOVITÀ. In ottobre via alla ciclabile di Marchesane, 890 mila euro
Da "Il Giornale di Vicenza", domenica 10 agosto 2008 pag. 32
Auto no grazie
Bici a noleggio e ciclopiste
Piste ciclabili, sentieri ciclopedonali lungo il fiume, bici pubbliche in centro città. Bassano punta sulle due ruote e vara per il prossimo autunno una serie di progetti destinati ad infittire la rete di strade da percorrere sui pedali e ad incentivare tra la popolazione l’utilizzo del mezzo di trasporto più ecologico e agile.
Accanto ai piani per la realizzazione di una ciclopista a Marchesane e di una passeggiata sul lungobrenta tra Sarson e la zona del ristorante il Tinello, l’Amministrazione sta infatti lavorando ad un piano per l’introduzione, nel cuore della cittadina, di un servizio di biciclette pubbliche. Un’idea che ricalca quella già messa in atto con successo in molte capitali europee e anche in qualche centro italiano e a cui l’assessore ai lavori pubblici Egidio Torresan sta già lavorando da qualche tempo.
«Per questa iniziativa - spiega l’amministratore - sono già stati messi a bilancio 100 mila euro. Pensiamo di mettere a disposizione una quarantina di cicli, che potranno essere utilizzati gratuitamente da tutti i cittadini». Chi vorrà usufruire di questa possibilità dovrà però farsi consegnare un badge, ossia una tessera, in cui saranno registrati i dati personali di ogni “abbonato”. Potrà così servirsi di questi mezzi per spostarsi da un angolo all’altro di Bassano. Le bici dovranno poi essere riposizionate in uno dei quattro o cinque “parcheggi” destinati a sorgere all’interno del Comune, in linea di massima nella zona del centro, in destra Brenta, vicino al parking Gerosa e nei pressi dell’ospedale. Fra un paio di mesi, inoltre, l’esecutivo darà il via alla costruzione dell’attesissima via ciclabile di Marchesane: un chilometro e 800 metri di pista che collegherà via Rivarotta alla zona della Chiesa e proseguirà poi sino a viale Vicenza. «L’opera costerà 890 mila euro - rammenta il membro della Giunta -; il progetto esecutivo è pronto e potremmo partire già ad ottobre o a novembre. Anche Nove d’altra parte sta per realizzare un percorso ciclabile che arriverà sin quasi alle porte di Bassano e contiamo di riuscire presto a collegare i due Comuni». All’inizio dell’autunno, infine, dovrebbero cominciare i lavori per il completamento della strada ciclabile lungo il fiume, nel tratto compreso tra la frazione di Sarson e la zona del Tinello. Un piano da 160 mila euro che attende solo il nulla-osta del Genio civile per poter essere concretizzato. E sarà proprio il Genio, conclude Torresan, ad occuparsi della sistemazione di un segmento di scogliera a nord del ponte, un pezzetto di sentiero che diverrà finalmente accessibile alle due ruote. C.Z.
|