Home arrow Rassegna stampa arrow 2008 arrow Grande successo per l’iniziativa voluta da Comune e da “Tuttinbici”, lunedì 22 settembre 2008
PDF Stampa E-mail


IN PIAZZA CASTELLO. Grande successo per l’iniziativa voluta da Comune e da “Tuttinbici”

Da "Il Giornale di Vicenza", lunedì 22 settembre 2008 pag. 13

Bici “marchiate”: Pedalata senza fine

«Il primo ciclista è arrivato alle 8 del mattino, voleva il numero 00...». In realtà lo stand proposto dall’associazione “Tuttinbici” con la collaborazione del Comune era ancora in fase di allestimento. Ma subito dopo è stato un assalto. L’idea di poter marchiare la propria bicicletta con il codice fiscale è stato sicuramente l’appuntamento clou della domenica senz’auto.
A dimostrarlo la fila ininterrotta di vicentini fino al tardo pomeriggio e poi l’assicurazione, arrivata dall’assessore alla Mobilità, Ennio Tosetto che quanti avevano compilato il foglio di prenotazione sarebbero stati richiamati per procedere al riconoscimento della propria bici, iniziativa nata per arginare i furti di bici, che in città sono un’autentica piaga.
In sostanza ieri sono state 280 le biciclette che sul telaio possono mettere in mostra il codice fiscale, grazie ad una macchinetta della So. Ge. System di Padova, la ditta chiamata in città per una dimostrazione, e mille quelle che restano in attesa delle disposizioni comunali. «Una domenica importante per Vicenza e per i programmi comunali che ancora una volta vengono rimarcati dai cittadini. È confermata l’importanza delle piste ciclabili, già inserita nei programmi della giunta Variati»: lo dice Ennio Tosetto, assessore alla Mobilità. Accompagnato dall’assessore all’Ecologia Antonio Dalla Pozza è salito sul bus ibrido delle Aim, ovvero a trazione elettrica con turbina a gpl: 45 posti disponibili, 11 a sedere. Un mezzo di cui il settore trasporti delle Municipalizzate avrebbe intenzione di dotarsi con i finanziamenti previsti nei prossimi bilanci. Intanto l’azienda può contare su 130 autobus di cui 43 a gpl, il 35 % del totale. Accanto ai bus ci sono anche le bici a pedalata assistita. Per ora il Comune ha esaurito gli incentivi: da giugno a settembre sono state un centinaio le richieste di contributi per le bici elettriche.
Ai chiostri di S. Corona è stata inaugurata una mostra sulla mobilità sostenibile. Mappe, dati, cifre su quanto in città è stato fatto per il trasporto alternativo alle auto. I piani comunali in questi anni hanno calcolato come necessari 144 chilometri di piste ciclabili: ne sono stati realizzati 33, 13 negli ultimi sette anni. Per il centro storico è previsto il riposizionamento di rastrelliere per altri 600 posti-bici, in modo che diventino almeno 1400. «Saranno diverse - assicura la dirigente della Mobilità Carla Poloniato - in modo che non si possa mettere il lucchetto solo sulla ruota, ma anche sul telaio».C.R.

 
< Prec.   Pros. >
 

PROSSIME INIZIATIVE

 

Faedo in notturna

10_03_2017_isola150.jpg
23 marzo 2018
 
Giornata FAI di primavera
25_03_2018_150.jpg
25 marzo 2018
 

A spasso con Tiepolo

8_04_2018vicenza_150.jpg
8 aprile 2018
 

I paesaggi di Van Gogh. Tutti i colori di Arles e della Camargue

biciviaggio_4-12-08-2018_150.jpg
4-12 agosto 2018
 
 

SEGNALAZIONI

 

Sette chilometri di pista ciclabile collegheranno l’anello dei Colli alla Riviera Berica

coll_berici-euganei.jpg
 

Ecco la vera sosta a pagamento. L’inattitivà fisica costa all’Europa 80 miliardi di euro

bc-costo-europa.jpg
 

La Regione Veneto istituisce il Tavolo per la Mobilità Ciclistica

regione_veneto_tavolo_mobilita.jpg
 

Chi fa cicloturismo non fa autoturismo

cicloturismo_no_autoturismo.jpg
 

10 anni di proposte inascoltate

10annipropostein.jpg
 

Ancora senza targa?

targa2015.jpg
La trovi in sede e nei Tuttinbici Point
 

Campionato europeo di furto bici. Roma tra le finaliste

bici_citta_furto_roma.jpg
 

Sicurezza stradale e Mobilità dell’Utenza non motorizzata

quaderno_sic_stradale.jpg
 

Chiediamo le strade a misura di bambino

30_e_lode_sondaggio.jpg
Partecipa al concorso
 

Ad Arezzo il cicloturismo incontra l’ospitalità rurale

ciclotour2015.jpg
 

Le associazioni ambientaliste chiedono vagoni attrezzati per le bici

nuovitreni500_150.jpg
 
muoversi_citta_libro_150.jpg
 

Protocollo d'intesa RFI-FIAB. Stazioni più accessibili per la bici

accordo_rti_fiab.jpg
 

Il miglior sistema di bike sharing del mondo è in Cina?

bikesharing_cina.jpg
 

VUOI ENTRARE NEL NOSTRO GRUPPO DI AMICI?

iscriviti.jpg
Iscriviti e riceverai le nostre "Newsletter e Infogite": sarai tempestivamente informato di tutte le attività e le escursioni.
 

Olanda: nasce la prima pista ciclabile a pannelli solari incorporati

pista_ciclabile_fotovoltaica_150.jpg
 

In Europa ce l'abbiamo fatta!

europaecf2012dicembre_150.jpg
 

Volete salvare delle vite? Istituite zone 30 in tutte le città

zone30citta.jpg
La proposta di Tuttinbici 
 
tuttinbici_fb150.jpg
 
bc_150.jpg
Socio FIAB? La ricevi.
Regala l'abbonamento ad un amico  
 

TUTTINBICI FIAB VICENZA

ADERISCE A:

logo_fiab_in_evidenza_home.jpg
 
logo_ecf_in_evidenza_home.jpg