Home
PDF Stampa E-mail

convegnovi2008.jpg

Convegno Nazionale FIAB - La città del futuro sceglie la bicicletta

Venerdì 3 ottobre 2008 presso i Chiostri di Santa Corona a Vicenza si svolgerà il Convegno Nazionale FIAB La città del futuro sceglie la bicicletta in cui saranno presentate alcune iniziative concrete a favore della mobilità ciclistica urbana già realizzate in tre significative città del nord-est come Padova (adozione di soluzione innovative per rendere le rotatorie più sicure per i ciclisti), Bolzano (collegamento dell’ampia rete ciclabile urbana con quella turistica extraurbana e realizzazione di un efficace sistema di comunicazione per trasmettere ai cittadini il messaggio positivo legato all’uso della bicicletta) e Mestre (progettazione e prossima esecuzione di un Biciplan).

Verranno inoltre illustrate le migliori esperienze circa le “Zone 30” e le isole ambientali per la moderazione del traffico. Con l’occasione si parlerà anche di Vicenza, in particolare degli sviluppi del suo Piano di Percorsi Ciclabili integrato con il Piano Urbano del Traffico. Lo scopo è quello di mettere in rete e rendere pubbliche tutte le informazioni disponibili su questi argomenti, per creare tra amministratori e tecnici una nuova consapevolezza dell’ampio ventaglio di strumenti oggi disponibili per rendere le nostre città più sicure e vivibili, per i ciclisti come per tutti i cittadini.

Il convegno si rivolge anzitutto a progettisti, tecnici dei lavori pubblici, responsabili delle polizie locali e quanti altri hanno la responsabilità di intervenire per rendere più sicura e praticabile la mobilità ciclistica. Esso riveste tuttavia un notevole interesse anche per cittadini, operatori economici e rappresentanti del mondo politico e sociale, tutti chiamati a mettere in atto comportamenti e politiche a favore della mobilità sostenibile.

 

PROGRAMMA

  • Achille Variati - Sindaco del Comune di Vicenza • Saluti
  • Ennio Tosetto - Assessore Mobilità, Trasporti, Lavori Pubblici, Infrastrutture stradali del Comune di Vicenza • Introduzione
  • Antonio Dalla Venezia - Presidente FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) • La ciclabilità urbana in Italia: criticità e prospettive
  • Carla Poloniato - Direttore Settore Mobilità e Trasporti del Comune di Vicenza • Genesi e sviluppo del Piano dei percorsi ciclabili di Vicenza
  • Alberto Marescotti - Settore Mobilità e Traffico del Comune di Padova • Rotatorie: come renderle agevoli e sicure anche per i ciclisti
  • Sergio Berantelli - Direttore del Servizio Gestione Mobilità del Comune di Bolzano • In bici è bello! La comunicazione positiva ai cittadini
  • Marco Passigato - Mobility Manager e progettista, Università di Verona • Zone 30 e isole ambientali, esempi e vantaggi
  • Roberto Di Bussolo - Responsabile dell’Area Servizi Tecnici e Manutentivi della Municipalità di Mestre Centro • Il Biciplan di Mestre, dalla pianificazione alla progettazione
  • Marco Antonio Dalla Pozza - Assessore Sicurezza, Ambiente, Patrimonio, Affari Legali e Istituzionali del Comune di Vicenza • Conclusione
  • Moderatore: Stefano Maboni - Presidente Tuttinbici FIAB Vicenza

 

INFORMAZIONI

FIAB Onlus - Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo - Tel. 339 7007544 (9:00 -16:00) - Fax 02 700433930
Comune di Vicenza, Settore Mobilità e Traffico - Tel. 0444 221534
www.comune.vicenza.it
www.fiab-onlus.it
www.tuttinbici.it

 

 
< Prec.   Pros. >
 

PROSSIME INIZIATIVE

 

Faedo in notturna

10_03_2017_isola150.jpg
23 marzo 2018
 
Giornata FAI di primavera
25_03_2018_150.jpg
25 marzo 2018
 

A spasso con Tiepolo

8_04_2018vicenza_150.jpg
8 aprile 2018
 

I paesaggi di Van Gogh. Tutti i colori di Arles e della Camargue

biciviaggio_4-12-08-2018_150.jpg
4-12 agosto 2018
 
 

SEGNALAZIONI

 

Sette chilometri di pista ciclabile collegheranno l’anello dei Colli alla Riviera Berica

coll_berici-euganei.jpg
 

Ecco la vera sosta a pagamento. L’inattitivà fisica costa all’Europa 80 miliardi di euro

bc-costo-europa.jpg
 

La Regione Veneto istituisce il Tavolo per la Mobilità Ciclistica

regione_veneto_tavolo_mobilita.jpg
 

Chi fa cicloturismo non fa autoturismo

cicloturismo_no_autoturismo.jpg
 

10 anni di proposte inascoltate

10annipropostein.jpg
 

Ancora senza targa?

targa2015.jpg
La trovi in sede e nei Tuttinbici Point
 

Campionato europeo di furto bici. Roma tra le finaliste

bici_citta_furto_roma.jpg
 

Sicurezza stradale e Mobilità dell’Utenza non motorizzata

quaderno_sic_stradale.jpg
 

Chiediamo le strade a misura di bambino

30_e_lode_sondaggio.jpg
Partecipa al concorso
 

Ad Arezzo il cicloturismo incontra l’ospitalità rurale

ciclotour2015.jpg
 

Le associazioni ambientaliste chiedono vagoni attrezzati per le bici

nuovitreni500_150.jpg
 
muoversi_citta_libro_150.jpg
 

Protocollo d'intesa RFI-FIAB. Stazioni più accessibili per la bici

accordo_rti_fiab.jpg
 

Il miglior sistema di bike sharing del mondo è in Cina?

bikesharing_cina.jpg
 

VUOI ENTRARE NEL NOSTRO GRUPPO DI AMICI?

iscriviti.jpg
Iscriviti e riceverai le nostre "Newsletter e Infogite": sarai tempestivamente informato di tutte le attività e le escursioni.
 

Olanda: nasce la prima pista ciclabile a pannelli solari incorporati

pista_ciclabile_fotovoltaica_150.jpg
 

In Europa ce l'abbiamo fatta!

europaecf2012dicembre_150.jpg
 

Volete salvare delle vite? Istituite zone 30 in tutte le città

zone30citta.jpg
La proposta di Tuttinbici 
 
tuttinbici_fb150.jpg
 
bc_150.jpg
Socio FIAB? La ricevi.
Regala l'abbonamento ad un amico  
 

TUTTINBICI FIAB VICENZA

ADERISCE A:

logo_fiab_in_evidenza_home.jpg
 
logo_ecf_in_evidenza_home.jpg
Documento senza titolo

IN EVIDENZA

 

Programma Inverno 2017-2018

inverno2016-2017_150.jpg
Escursioni collinari e con racchette da neve
 

E' iniziata la campagna tesseramento per l'anno 2018!

Rinnova l'iscrizione o diventa nuovo socio, ora puoi farlo direttamente online cliccando qui
tesseramento2018.jpg
 
 
proposte2018_150.jpg
 

Aiutaci. Firma anche tu! Sì alla pista ciclopedonale lungo lo Sche'ner

petizione_ciclovia-shener.jpg
 
 
bici_ladri150.jpg
La Commissione Sicurezza ha preparato dei file che possono essere utili per contrastare i furti di biciclette 
 

Benvenuta Ciclovia AIDA, l'Alta Italia D'Attraversare

aida.jpg
 

Rivista BC: il mondo della bicicletta

rivistabc_home.jpg
 
 
logo-bicitali1.png
Le mappe della Rete Ciclabile Nazionale
 
 
albergabici.jpg
Tutte le strutture idonee ai ciclisti  
 
andiamoinbici2.jpg
Dove, come e quando pedalare
 

Programma 2017

programma2017_150.jpg
 

Mobilità sostenibile, l'esperienza di V.E.Lo.C.e. (Veloce Logistic Center

citta30lode2016.jpg
 

Bicicletta nel cortile condominiale

bicicletta_condominio.jpg
 

Settimana della mobilità sostenibile in bicicletta

settimana_europea_fiab.jpg
 

La ciclabile dell’Oglio dal Tonale a Mantova

ciclabile_oglio_mantova.jpg
 

Vacanze in bici. Sì o no?

vacanzebici_sondaggio_150.jpg
Partecipa alla ricerca
 

In bici su tutti i nuovi treni nel Friuli Venezia Giulia

treni_friuli_ok_150.jpg
 
 
5x10002015.jpg
 

Priorità alla sicurezza attiva

sicurezza_attiva_fiab2015_150.jpg
 

Dalla parte di chi pedala ogni giorno

dallapartedichipedala.jpg
 

La piattaforma della FIAB per il Treno+Bici

treno_bici_fiab.jpg  
 
fiab_che_storia.jpg  
 

I Video

sezione_video.jpg
 

FACCIAMOCI VEDERE !

giubbino.jpg
Campagna FIAB 2014
Il ciclista illuminato
di sera e di notte sempre visibili

Nuovi giubbini rifrangenti FIAB nelle ore serali
 
ciascunoilsuo.jpg
In bici fatti notare!