VIABILITÀ «Allarghiamo la ZTL»
Da "il Giornale di Vicenza", domenica 14 dicembre 2008
Oggi 7 dicembre sono arrivata ad un punto per il quale non riesco più a trattenere le mie perplessità.
Prima di esporre i miei dubbi tengo a precisare che non sono residente ma lavoro in comune di Vicenza e che non sono né di dedomenica 14 dicembre 2008 stra né di sinistra.
Vorrei chiedere, nella speranza di ricevere risposta...: perché si parla molto di polveri sottili, blocco del traffico, incentivare il trasporto pubblico e poi..... si fa di tutto per procurare altri 3-400 posti auto (parcheggi) a ridosso del centro storico se non addirittura dentro alle mura?
Forse si tiene di più ai commercianti che alla salute dei cittadini?
Perché in via IV Novembre dalle 8,20 alle 9,30 di mattina non c'è nessun vigile a “vigilare" sulla fermata (leggi sosta) di molteplici SUV, Porsche, Mercedes, sul marciapiede e in strada tanto da non permettere agli autobus di passare? Forse perché le quelle auto sono di persone come dire “importanti"?
Per il primo quesito vorrei fare una proposta fortemente provocatoria: perché non estendere la ZTL a tutta la circonvallazione interna (viale D'Alviano, viale Mazzini, viale Milano, viale Risorgimento, viale Margherita, via L.Gallieno, via Ceccarini, via F.lli Bandiera) e non pensare a ingrandire o integrare i parcheggi di interscambio come il Cricoli, Farini e Bassano?
Forse non ci sarebbe più bisogno di imporre il blocco del traffico per diminuire le polveri sottili ma si potrebbero imporre le giornate senza auto solo come manifestazioni per ravvivare il centro!!
Eracle Zordan
|