![]() |
![]() |
![]() |
COMUNICATO STAMPADomenica 22 marzo marcatura delle biciclette di chi si è prenotato durante la domenica senz’auto di settembreMarcatura gratuita delle biciclette: domenica 22 marzo, in occasione della giornata senz’auto, il Settore mobilità e trasporti del Comune di Vicenza e Tuttinbici saranno a disposizione di chi ha già prenotato il servizio. In occasione della prima domenica ecologica, il 21 settembre scorso, era stata proposta per la prima volta a Vicenza quest’iniziativa, interessante deterrente contro i furti delle biciclette. Fu un successo, con 230 biciclette marcate nel corso dell’intera giornata e altre 570 per le quali era stata prenotata la marcatura. Domenica 22 marzo, quindi, si proseguirà con la marcatura delle biciclette già prenotate. L’appuntamento è in piazza Matteotti, lato Teatro Olimpico, dalle 9 alle 17. Poiché si tratta di un’operazione piuttosto lunga, si stima di riuscire a marcare circa la metà dei mezzi prenotati. Sono pertanto invitati tutti coloro che hanno il cognome compreso tra le lettere A ed L. Per le lettere dalla M alla Z verrà data successivamente comunicazione del giorno in cui sarà possibile marcare la propria bici. E’ obbligatorio presentarsi con la tessera sanitaria. Sempre domenica 22 marzo al gazebo allestito da Comune e Tuttinbici sarà consegnata la “bici card” anche a tutti coloro che hanno già effettuato la marcatura lo scorso 21 settembre. La card, che è un tesserino che riporta i dati della marcatura, da lunedì 23 marzo potrà essere ritirata anche alla segreteria del Settore mobilità e trasporti, al secondo piano di piazza Biade 26, lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 12.30; martedì e giovedì dalle 17 alle 18.30. |
< Prec. | Pros. > |
---|
PROSSIME INIZIATIVE |
Faedo in notturna |
![]() |
23 marzo 2018 |
Giornata FAI di primavera |
![]() |
25 marzo 2018 |
A spasso con Tiepolo |
![]() |
8 aprile 2018 |
I paesaggi di Van Gogh. Tutti i colori di Arles e della Camargue |
![]() |
4-12 agosto 2018 |
SEGNALAZIONI |
Sette chilometri di pista ciclabile collegheranno l’anello dei Colli alla Riviera Berica |
![]() |
Ecco la vera sosta a pagamento. L’inattitivà fisica costa all’Europa 80 miliardi di euro |
![]() |
La Regione Veneto istituisce il Tavolo per la Mobilità Ciclistica |
![]() |
Chi fa cicloturismo non fa autoturismo |
![]() |
10 anni di proposte inascoltate |
![]() |
Ancora senza targa? |
![]() |
La trovi in sede e nei Tuttinbici Point |
Campionato europeo di furto bici. Roma tra le finaliste |
![]() |
Sicurezza stradale e Mobilità dell’Utenza non motorizzata |
![]() |
Chiediamo le strade a misura di bambino |
![]() |
Partecipa al concorso |
Ad Arezzo il cicloturismo incontra l’ospitalità rurale |
![]() |
Le associazioni ambientaliste chiedono vagoni attrezzati per le bici |
![]() |
![]() |
Protocollo d'intesa RFI-FIAB. Stazioni più accessibili per la bici |
![]() |
Il miglior sistema di bike sharing del mondo è in Cina? |
![]() |
VUOI ENTRARE NEL NOSTRO GRUPPO DI AMICI? |
![]() |
Iscriviti e riceverai le nostre "Newsletter e Infogite": sarai tempestivamente informato di tutte le attività e le escursioni. |
Olanda: nasce la prima pista ciclabile a pannelli solari incorporati |
![]() |
In Europa ce l'abbiamo fatta! |
![]() |
Volete salvare delle vite? Istituite zone 30 in tutte le città |
![]() |
La proposta di Tuttinbici |
![]() |
![]() |
Socio FIAB? La ricevi. Regala l'abbonamento ad un amico |
|
TUTTINBICI FIAB VICENZA |
ADERISCE A: |
![]() |
![]() |