![]() |
![]() |
![]() |
Dopo l’alluvione rinascono le bicidi Michele Mutterle L’acqua in centro città ha continuato a salire senza sosta fino al pomeriggio, tramutando molte strade in fiumi da cui emergevano solo i tettucci delle auto e in cui galleggiavano i cassonetti. Peggio è andata fuori Vicenza, l’argine ha rotto a Cresole e molti quartieri hanno subito danni gravissimi. L’emergenza è durata per alcuni giorni, qualcuno è rimasto isolato senza luce né gas, riuscendo ad uscire di casa solo il mercoledì sera. Quando l’acqua si è ritirata è rimasto solo il fango, da togliere in fretta prima che si secchi, che diventi terra. Per molti è stato durissimo scoprire a poco a poco cosa la piena gli ha portato via; i libri rimasti nello scantinato, i vestiti per l’inverno non ancora arrivato, gli addobbi natalizi, gli scarponi da sci, le fotografie di famiglia, i ricordi di una vita. L’auto è da buttare. Il meccanico dice senza convinzione di attendere che si asciughi, poi potrà fare il tentativo di recuperarla. La bicicletta. Anche quella viene tirata fuori dal fango. Un colpo di canna e il grosso viene via. Un po’ d’olio qui e là e dovrebbe andare senza problemi. Il fango rifiorisce sul telaio, pazienza, si dovrà passare con la spugna e un po’ di detersivo. La bicicletta è rimasto l’unico fedele mezzo di trasporto per molti che hanno perso tutto o quasi. Per alcuni giorni non si può però andare a sistemarla da Ciscato, il meccanico che da 4 generazioni ripara biciclette in via XX Settembre. Il suo negozio è uno dei più colpiti dall’alluvione, l’acqua è arrivata al livello bancone e non si è salvato gran che. Ma le biciclette hanno 7 vite come i gatti. Aspettiamo che esca il sole, che si asciughino le strade e le ciclabili e ricominceremo a circolare avanti e indietro per la città. Ci vuole ben altro per fermarci. foto di Michele Mutterle e Silvio Rossi |
< Prec. | Pros. > |
---|
PROSSIME INIZIATIVE |
Faedo in notturna |
![]() |
23 marzo 2018 |
Giornata FAI di primavera |
![]() |
25 marzo 2018 |
A spasso con Tiepolo |
![]() |
8 aprile 2018 |
I paesaggi di Van Gogh. Tutti i colori di Arles e della Camargue |
![]() |
4-12 agosto 2018 |
SEGNALAZIONI |
Sette chilometri di pista ciclabile collegheranno l’anello dei Colli alla Riviera Berica |
![]() |
Ecco la vera sosta a pagamento. L’inattitivà fisica costa all’Europa 80 miliardi di euro |
![]() |
La Regione Veneto istituisce il Tavolo per la Mobilità Ciclistica |
![]() |
Chi fa cicloturismo non fa autoturismo |
![]() |
10 anni di proposte inascoltate |
![]() |
Ancora senza targa? |
![]() |
La trovi in sede e nei Tuttinbici Point |
Campionato europeo di furto bici. Roma tra le finaliste |
![]() |
Sicurezza stradale e Mobilità dell’Utenza non motorizzata |
![]() |
Chiediamo le strade a misura di bambino |
![]() |
Partecipa al concorso |
Ad Arezzo il cicloturismo incontra l’ospitalità rurale |
![]() |
Le associazioni ambientaliste chiedono vagoni attrezzati per le bici |
![]() |
![]() |
Protocollo d'intesa RFI-FIAB. Stazioni più accessibili per la bici |
![]() |
Il miglior sistema di bike sharing del mondo è in Cina? |
![]() |
VUOI ENTRARE NEL NOSTRO GRUPPO DI AMICI? |
![]() |
Iscriviti e riceverai le nostre "Newsletter e Infogite": sarai tempestivamente informato di tutte le attività e le escursioni. |
Olanda: nasce la prima pista ciclabile a pannelli solari incorporati |
![]() |
In Europa ce l'abbiamo fatta! |
![]() |
Volete salvare delle vite? Istituite zone 30 in tutte le città |
![]() |
La proposta di Tuttinbici |
![]() |
![]() |
Socio FIAB? La ricevi. Regala l'abbonamento ad un amico |
|
TUTTINBICI FIAB VICENZA |
ADERISCE A: |
![]() |
![]() |