![]() |
![]() |
![]() |
La pista su Corso San Felice ora è realtà
Questa volta ci siamo (foto 1). Si parlava ormai da anni della pista ciclabile in Corso Santi Felice e Fortunato, e finalmente è stato realizzato il progetto che conduce in sicurezza i ciclisti tramite questa strada dalla zona ovest della città al centro. La prima impressione a chi la percorre in bici è che si tratti di un’isola felice, infatti arrivarci dalla rotatoria di viale Milano è un’impresa, ma poi, entrati in corsia, la situazione sembra di assoluta chiarezza e tranquillità. Le persone camminano sui marciapiedi, le bici vanno nella loro corsia, le auto parcheggiano nei loro spazi (e basta).
Quando il Consigliere Delegato Cicero, ritornato “in sella” alla mobilità, ha riportato la questione in primo piano, Tuttinbici ha dato subito la sua disponibilità a discutere la soluzione migliore per garantire la sicurezza dei ciclisti. Siamo stati noi, infatti, a proporre il mantenimento della sosta sul lato sinistro della strada, spostata quel tanto che basta per inserire la corsia ciclabile. Questa modifica al progetto originale che prevedeva la sosta al lato destro della strada, ha il vantaggio di impedire ogni possibilità di sosta abusiva, di separare la corsia ciclabile dalla strada (aumentandone la sicurezza), e di diminuire il rischio di “sportellate” in quanto consente un migliore contatto visivo (foto 2) tra l’automobilista che apre la porta e il ciclista che arriva in senso contrario. qui un esempio realizzato nel Comune di Reggio Emilia. |
< Prec. | Pros. > |
---|
PROSSIME INIZIATIVE |
Faedo in notturna |
![]() |
23 marzo 2018 |
Giornata FAI di primavera |
![]() |
25 marzo 2018 |
A spasso con Tiepolo |
![]() |
8 aprile 2018 |
I paesaggi di Van Gogh. Tutti i colori di Arles e della Camargue |
![]() |
4-12 agosto 2018 |
SEGNALAZIONI |
Sette chilometri di pista ciclabile collegheranno l’anello dei Colli alla Riviera Berica |
![]() |
Ecco la vera sosta a pagamento. L’inattitivà fisica costa all’Europa 80 miliardi di euro |
![]() |
La Regione Veneto istituisce il Tavolo per la Mobilità Ciclistica |
![]() |
Chi fa cicloturismo non fa autoturismo |
![]() |
10 anni di proposte inascoltate |
![]() |
Ancora senza targa? |
![]() |
La trovi in sede e nei Tuttinbici Point |
Campionato europeo di furto bici. Roma tra le finaliste |
![]() |
Sicurezza stradale e Mobilità dell’Utenza non motorizzata |
![]() |
Chiediamo le strade a misura di bambino |
![]() |
Partecipa al concorso |
Ad Arezzo il cicloturismo incontra l’ospitalità rurale |
![]() |
Le associazioni ambientaliste chiedono vagoni attrezzati per le bici |
![]() |
![]() |
Protocollo d'intesa RFI-FIAB. Stazioni più accessibili per la bici |
![]() |
Il miglior sistema di bike sharing del mondo è in Cina? |
![]() |
VUOI ENTRARE NEL NOSTRO GRUPPO DI AMICI? |
![]() |
Iscriviti e riceverai le nostre "Newsletter e Infogite": sarai tempestivamente informato di tutte le attività e le escursioni. |
Olanda: nasce la prima pista ciclabile a pannelli solari incorporati |
![]() |
In Europa ce l'abbiamo fatta! |
![]() |
Volete salvare delle vite? Istituite zone 30 in tutte le città |
![]() |
La proposta di Tuttinbici |
![]() |
![]() |
Socio FIAB? La ricevi. Regala l'abbonamento ad un amico |
|
TUTTINBICI FIAB VICENZA |
ADERISCE A: |
![]() |
![]() |