|
 |
|
|
|
14-15 MAGGIO 2011
UN PARCO IN BICI: IL DELTA DEL PO
Percorriamo con questa pedalata una zona particolare, dove la tranquillità e il silenzio si uniscono a un paesaggio in cui terra, cielo e acqua si confondono all'orizzonte
|
|
|
|
Il Delta del Po è la più vasta zona umida d'Italia, un delicato equilibrio fra terra e mare, creato dal fiume e difeso dall'uomo. Una terra unica, da percorrere lentamente, scoprendo la dolcezza del paesaggio e il fascino di vasti orizzonti.
|
|
|
|
Percorso: 120 km a/r, tutto pianeggiante, piste ciclabili, strade secondarie a scarso traffico
Difficoltà: medio/facile (unica difficoltà può essere il vento contrario)
Ritrovo: sabato 14 maggio, ore 7:00 Piazzale Mercato Nuovo , Vicenza
Partenza: ore 7:30
Programma:
sabato 14: partenza in auto e furgone portabici per Porto Levante, pedalata fino a Boccasette e sosta in spiaggia. Pranzo al sacco. Si prosegue fino a Cà Zuliani e Pila. Escursione in barca della durata di circa 2 ore. Cena e pernottamento (qui il percorso in GPS)
domenica 15: Barricata, Scardovari, Cà Venier, Porto Levante, rientro a Vicenza (qui il percorso in GPS)
Ritorno: nel tardo pomeriggio di domenica
Quota di partecipazione: 65 € (la quota comprende: trasporto bicicletta in furgone, cena pernottamento e prima colazione in agriturismo. Non comprende l'escursione in barca che è facoltativa e costa 15 €)
Accompagnatori: Dora Balducco cell. 347 3836819
Iscrizioni: presso Libreria Galla 1880 - Corso Palladio 11, Vicenza entro il 5 maggio 2011
21 posti disponibili - solo soci (all'iscrizione indicare se si dispone di auto e se si partecipa all'escursione in barca)
Per informazioni:
-
Sede c/o Patronato Leone XIII, contrà Vittorio Veneto 1 - giovedì 20.30-22.00
-
Dora Balducco cell. 347 3836819
Raccomandazioni: bici in buono stato, camera d'aria di ricambio, uso del casco
|
|
|
Tuttinbici FIAB Vicenza aderisce a
|
|
|