infogite2014.jpg
   
 

28 SETTEMBRE 2014

LA VILLA DEI VESCOVI A LUVIGLIANO

 

 

garoldini.jpg

mediolanum_sponsor.jpg

cittadelsole.jpg

 

 

Villa dei Vescovi fu edificata tra il 1535 e il 1542 come casa di villeggiatura del vescovo di Padova, Francesco Pisani, che la trasformò in sede di un cenacolo intellettuale frequentato da importanti letterati e umanisti del tempo. Il progetto fu affidato al pittore-architetto veronese Giovanni Maria Falconetto, mentre la direzione dei lavori spettò all’erudito veneziano Alvise Cornaro. Gli interni e le logge furono arricchite dagli affreschi realizzati dal fiammingo Lambert  Sustris.  Successivamente, la Villa fu protagonista di ulteriori modifiche e migliorie apportate da artisti e architetti quali Giulio Romano, Vincenzo Scamozzi e Andrea da Valle. Donata al FAI nel 2005 e ristrutturata nel 2011, a distanza di cinque secoli, Villa dei Vescovi mantiene miracolosamente inalterato il suo ideale di vita originario che assegna alla natura e al paesaggio un valore morale in grado di educare lo spirito e ispirare la mente.

 

21_09_2014_vicenza.jpg

 
   

Percorso: 80 km a/r, piste ciclabili, strade secondarie a scarso traffico

 

Difficoltà: media


Ritrovo: ore 8:00 Piazza Matteotti, Vicenza

 

Partenza: ore 8:30

 

Pranzo: al sacco


Ritorno: nel primo pomeriggio


Quota di partecipazione: 1 € i soci,  4 € i non soci + 8.5 € ingresso alla Villa


Accompagnatore: Delma cell. 388 0489537


Iscrizione: il giorno stesso, prima della partenza


 

 

Per informazioni:

  • Sede c/o Patronato Leone XIII, contrà Vittorio Veneto 1 - giovedì 20:30 – 22:00
  • Delma cell. 388 0489537

 

Raccomandazioni: bici in buono stato, camera d'aria di scorta, uso del casco, in particolare i freni in buono stato!

 


 

 

 
 

Tuttinbici FIAB Vicenza aderisce a fiabm.jpg