
Una firma per pedalare felici
Con la prossima dichiarazione dei redditi ciascuno potrà sottoscrivere un contributo alla Federazione Italiana Amici della Bicicletta FIAB Onlus. Non sono soldi in più, poichè già destinati allo Stato. Basta una firma e scrivere il codice fiscale della FIAB.
Con il tuo 5 per 1.000 la FIAB potrà:
- promuovere l’uso della bicicletta per migliorare traffico e le città
- promuovere la pratica del cicloescursionismo, cioè una forma di turismo rispettosa dell’ambiente
- organizzare le 80 e più associazioni cicloambientaliste italiane
- fornire servizi ed informazioni agli oltre 12.000 soci
Se anche tu firmerai potremo continuare a:
- organizzare manifestazioni di massa di ciclisti
- realizzare attività cicloturistiche ed altri servizi per i soci e per la popolazione
- organizzare attività didattiche nelle scuole in materia di educazione stradale e di mobilità sostenibile
- pubblicare il nostro periodico – Amici della Bicicletta - e curare la redazione di carte e guide cicloturistiche
- organizzare attività culturali (convegni e dibattiti)
- aggiornare e migliorare in continuazione il proprio sito ufficiale www.fiab-onlus.it
- fare lobbying nei confronti delle amministrazioni a tutti i livelli per ottenere interventi a favore della bicicletta
La tua firma darà più forza alle azioni che già abbiamo svolto negli ultimi anni come:
- convincere le ferrovie ad introdurre anche in Italia del servizio di trasporto delle bici sui treni
- occuparsi della integrazione modale tra biciclette e gli altri mezzi pubblici di trasporto
- operare per l’introduzione in Italia di leggi a favore della mobilità ciclistica, come la 366 del 1998 per finanziare i Comuni e gli altri enti locali che realizzano piste ciclabili ed altri interventi a favore delle bici
Anche la tua firma è importante. Noi ci siamo già fatti riconoscere da:
- Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti come organizzazione di comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale
- Ministero per l’Ambiente quale Associazione Nazionale di Protezione Ambientale
- Ministero per l’Ambiente per il quale siamo membri permanenti dell’osservatorio della mobilità
- Gruppo di lavoro nazionale sulla mobilità ciclistica presso il Ministero dell’Ambiente
- dalla Consulta Nazionale sulla Sicurezza Stradale, organismo previsto negli Indirizzi Generali e Linee Guida di Attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale
- Tavolo di confronto con le associazioni istituito presso Trenitalia
- Ministeri, Regioni ed Enti locali con in quali collabora per lo svolgimento di ricerche, studi di fattibilità, progetti in materia di ciclabilità
Il tuo contributo ci aiuterà a sostenere i nostri grandi progetti come:
- la rete nazionale – denominata Bicitalia – di itinerari per il cicloturismo formata da 12 itinerari da nord a sud e da est a ovest che attraversano tutto il nostro Paese. È il corrispondente italiano per la progettazione del network europeo di grandi itinerari ciclabili denominato EuroVelo
- migliorare, in senso favorevole alla circolazione delle biciclette, il Codice della Strada; in particolare, per poter introdurre la segnaletica dei percorsi ciclabili
- la manifestazione Bimbimbici, che verrà organizzata nel 2006 per la settima volta, con centinaia di migliaia di bambini e ragazzi in bici in 150 città italiane
- il Cicloraduno Nazionale al quale partecipano centinaia di soci FIAB ed altri ciclisti, anche stranieri
- la bicistaffetta lungo un percorso della rete Bicitalia per sensibilizzare gli enti locali sulla necessità di una politica a favore della mobilità ciclistica
Il codice fiscale FIAB è: 11543050154.
La FIAB aderisce a European Cyclists’Federation (ECF) ed è tra i fondatori di Co.Mo.Do, la Confederazione della Mobilità Dolce.
Dal 1998 la FIAB ha assunto la forma di Onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) che la impegna ad erogare servizi per la cittadinanza e, nel contempo, le permette di ricevere erogazioni liberali detraibili da IRPEF e IRPEG (art. 13 del decreto legislativo 460/97 e successiva circolare 168/E del 26 giugno 1998).
FIAB onlus
Presidenza: Via Borsieri, 4 – 20159 Milano – t./fax 02.69 311 624
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Ufficio Organizzazione:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Sito ufficiale: www.fiab-onlus.it
|