Domenica in città: ritorna “Bimbimbici”

Da "Il Giornale di Vicenza", venerdì 09 maggio 2008, pag. 24
di Sara Marangon

NONA EDIZIONE. Appuntamento dalle 8.30 a Campo Marzo: partenza alle 10 e giro di un’ora


Domenica i protagonisti saranno i bambini. Gonfiate le gomme, oliati i freni, testati i campanelli e lucidato il telaio, ai più piccoli non resterà altro da fare che posizionarsi sulla linea del "via" per partecipare a "Bimbimbici". Quest'anno la manifestazione si svolgerà contemporaneamente in 240 piazze italiane grazie alla Fiab, Federazione italiana amici della bicicletta: in città è alla 9a edizione ed è organizzata dall'associazione cicloambientalista “Tuttinbici" Vicenza in collaborazione con il Comune.
L'obiettivo di “Bimbimbici" è sensibilizzare le istituzioni pubbliche per realizzare nuovi percorsi ciclabili, oltre che, naturalmente, incrementare la percentuale di cittadini che utilizzano la bici. E a tal proposito la richiesta della consigliera del direttivo di "Tittinbici", Marisa Osti, al sindaco Achille Variati, non poteva trovare terreno più fertile.
«Il diritto di tutti, bambini compresi, di percorrere le strade in sicurezza e autonomia - spiega - non si deve esaurire nella festa di Bimbimbici.Ci auguriamo, quindi, che la nuova amministrazione prenda a cuore la promozione della mobilità sicura e sostenibile».
«Tra le linee di questa amministrazione c'è la volontà di costruire progressivamente, ma intelligentemente, una rete di piste ciclabili - risponde il neosindaco - . La realizzazione, però, non dovrà essere fatta a pezzettini, ma con un punto di partenza e d'arrivo".
L'appuntamento per “Bimbimbici" è fissato per domenica dalle 8.30 all’esedra di Campo Marzo. Dopo le iscrizioni, e il controllo dei velocipedi, a tutti i piccoli ciclisti verrà consegnato un simpatico omaggio. Dalle 10 il percorso, della durata di un'ora circa, si snoderà in centro storico in tutta sicurezza anche per i più piccini che, al ritorno all'esedra, potranno rifocillarsi con un ottimo ristoro. Durante la manifestazione - in caso di maltempo si va al 25 - saranno esposti i disegni dei bambini di alcune scuole primarie che partecipano al concorso nazionale Fiab "I mille colori della bici".