LE OPERE PUBBLICHE 2009. L’assessore Tosetto presenta oggi in Giunta il programma

Da "Il Giornale di Vicenza", mercoledì 15 ottobre 2008 pag. 22
di Gian Marco Mancassola

Nuove piste ciclabili
Pronti 800 mila euro

Opere pubbliche: si volta pagina. I primi mesi della nuova giunta sono stati segnati dal pedissequo confronto fra l’eredità ricevuta dalla passata amministrazione e le idee per il futuro di Vicenza coltivate in campagna elettorale e trasferite nelle linee programmatiche della nuova squadra di governo. Il bilancio 2009 sarà il primo banco di prova per testare i programmi della giunta Variati. Il prologo alla Finanziaria comunale è l’elaborazione del piano delle opere pubbliche, sul quale si è misurato in queste settimane l’assessore ai Lavori pubblici Ennio Tosetto.
Il piano è ormai pronto e oggi una bozza dovrebbe approdare sul tavolo della giunta per l’esame collegiale.
Le novità sono state anticipate a spizzichi e bocconi nei primi sei mesi del nuovo mandato. Tosetto punta a imprimere un cambio di rotta rispetto al passato. Un segnale evidente viene dagli interventi per una mobilità sostenibile. In particolare, stando alle anticipazioni, il nuovo programma dovrebbe prevedere un corposo stanziamento riservato alla creazione di una rete organica di piste ciclabili. Si parla di 800 mila euro: un budget mai osato prima. Un’ampia fetta delle risorse a disposizione se la papperà la viabilità: dalla manutenzione alle asfaltature, dalla segnaletica alla riqualificazione di strade come via Longara in Riviera Berica (c’è un progetto da 700 mila euro).
Dovrebbe essere prospettata anche la sistemazione in via definitiva di rotatorie come quella dell’Auchan e la creazione di nuovi rondò come quello di Maddalene lungo strada Pasubio. Sarà inoltre avviata la progettazione di isole ambientali al centro dei quartieri con un primo stanziamento di 300 mila euro.
Proseguirà il programma di manutenzione degli edifici comunali e delle scuole, con particolare attenzione al polo di Anconetta e alla media “Carta”. Agli impianti sportivi saranno riservati 1,5 milioni di euro. Oggi spazio al dibattito in sala giunta, anche se la coperta non è mai stata così corta: a disposizione ci sono 8,5 milioni di euro per l’accensione di mutui. Tosetto in questi giorni ha più volte segnalato che le necessità avrebbero richiesto investimenti per almeno 20 milioni di euro. Qualche spicciolo, si spera, potrebbe arrivare dalle alienazioni.