Home arrow Notizie arrow Archivio infogite arrow Infogite 2016 arrow La Parenzana - da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2016
PDF Stampa E-mail

 

infogite.jpg
 

da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2016

LA PARENZANA
da Muggia a Parenzo e la costa Istriana

 

 

2posti_disponibili.jpg

PROGRAMMA DI MASSIMA

scarica qui la scheda di iscrizione

Primo giorno – venerdì 30 settembre: MUGGIA - GRISIGNANA

parenzana1.jpg

Lunghezza 75 km circa, asfalto e sterrato, dislivello circa 500 m

Ritrovo a Vicenza 6:30 mercato ortofrutticolo, carico delle bici e partenza con bus granturismo con destinazione Muggia. Itinerario completamente su pista ciclabile ad eccezione dei centri abitati. Da Muggia fino al confine croato, quasi completamente asfaltato o su strada bianca. Dal confine croato a Grisignana su sterrato discreto con tratti di fondo grossolano. Dislivello modesto in terra slovena e più importante in Croazia, tenendo però presente che parliamo sempre di sedime ferroviario dismesso e quindi mai impegnativo. Pranzo al sacco (da portare da casa) da consumarsi in località Santa Lucia, ancora in Slovenia. Dopo il confine sloveno, carico dei bagagli sul furgone e arrivo a destinazione nel tardo pomeriggio. Sistemazione su più strutture a Grisignana e dintorni in camere doppie con trattamento di pernotto e prima colazione (in paese). Cena nel silenzio dei boschi istriani.
Giudizio degli organizzatori sulla tappa: itinerario interessante per i numerosi tratti di ciclabile “lungomare”. Suggestive le Saline di Sicciole, dichiarate Riserva Naturale slovena, e il centro storico di Buie in Croazia.

Secondo giorno – sabato 1 ottobre: GRISIGNANA – PARENZO

parenzana2.jpg

Lunghezza 70 km circa, quasi completamento sterrato, dislivello circa 650 m

Dopo colazione ritrovo per tutti a Grisignana per una breve visita del borgo, da non perdere il Palazzo del Podestà e la Loggia veneziana, il Duomo e la chiesetta dei SS. Vito e Modesto. Itinerario in bici completamente su sterrato, in parte grossolano, tranne gli ultimo km in vista di Parenzo. Sosta pranzo a Motovun, la veneziana Montona, che raggiungeremo lasciando per qualche km la sede ferroviaria. Ripartenza in leggera salita fino a Visinada e poi lunga discesa verso il mare su sentiero ciclabile.
Sistemazione presso Hotel VALAMAR ZAGREB **** in camere doppie con trattamento di mezza pensione (bibite escluse). All’albergo ritroveremo i nostri bagagli.
Giudizio degli organizzatori sulla tappa: giornata impegnativa ma decisamente affascinante sia per l’ambiente naturale che per luoghi attraversati. Siamo nel cuore dei territori sottratti all’Italia dopo la seconda guerra mondiale. Il Leone di San Marco, con il Vangelo aperto, campeggia in più luoghi a ricordare l’antica appartenenza di questi municipi alla Repubblica veneziana.

Terzo giorno – domenica 2 ottobre: PARENZO – PORTOROSE

parenzana3.jpg

Lunghezza 65 km circa, asfalto e sterrato, dislivello 300 m

Dopo colazione si parte attraverso le strade secondarie o di servizio dei campeggi (aperte alle bici) e arriveremo dopo 20 km a Novigrad, l’antica Cittanova, per un meritato caffè. Sempre bordeggiando il mare ci porteremo poi a Umago dove consumeremo il nostro pranzo, sempre al sacco autogestito. Nel pomeriggio scollinamento di una decina di km in direzione Portorose dove ritroveremo il pullman per il ritorno a Vicenza.
Giudizio degli organizzatori sulla tappa: giornata quasi balneare per l’assidua vicinanza del nostro itinerario al mare Adriatico. Interessante il centro storico di Parenzo, anche se ormai assediato dall’espansione della città, e altrettanto carini i due borghi principali attraversati.

Posti limitati: max 32 persone

Costo totale: 220 €. Acconto di 100 € all’atto dell’iscrizione da considerare come anticipo spese in nome e per conto del socio. Saldo entro il 31 agosto.

Note: indispensabile MTB con più camere d'aria di riserva. Borse da bici o zaino (il trasporto bagagli è previsto nel solo tratto Croato)

Accompagnatori: Renata Zorzanello Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , Maurizio Zocca

Altimetria:

altimetria_parenzana.jpg

 

 

 

FIAB Vicenza Tuttinbici aderisce a

 
< Prec.   Pros. >
 

PROSSIME INIZIATIVE

 

Faedo in notturna

10_03_2017_isola150.jpg
23 marzo 2018
 
Giornata FAI di primavera
25_03_2018_150.jpg
25 marzo 2018
 

A spasso con Tiepolo

8_04_2018vicenza_150.jpg
8 aprile 2018
 

I paesaggi di Van Gogh. Tutti i colori di Arles e della Camargue

biciviaggio_4-12-08-2018_150.jpg
4-12 agosto 2018
 
 

SEGNALAZIONI

 

Sette chilometri di pista ciclabile collegheranno l’anello dei Colli alla Riviera Berica

coll_berici-euganei.jpg
 

Ecco la vera sosta a pagamento. L’inattitivà fisica costa all’Europa 80 miliardi di euro

bc-costo-europa.jpg
 

La Regione Veneto istituisce il Tavolo per la Mobilità Ciclistica

regione_veneto_tavolo_mobilita.jpg
 

Chi fa cicloturismo non fa autoturismo

cicloturismo_no_autoturismo.jpg
 

10 anni di proposte inascoltate

10annipropostein.jpg
 

Ancora senza targa?

targa2015.jpg
La trovi in sede e nei Tuttinbici Point
 

Campionato europeo di furto bici. Roma tra le finaliste

bici_citta_furto_roma.jpg
 

Sicurezza stradale e Mobilità dell’Utenza non motorizzata

quaderno_sic_stradale.jpg
 

Chiediamo le strade a misura di bambino

30_e_lode_sondaggio.jpg
Partecipa al concorso
 

Ad Arezzo il cicloturismo incontra l’ospitalità rurale

ciclotour2015.jpg
 

Le associazioni ambientaliste chiedono vagoni attrezzati per le bici

nuovitreni500_150.jpg
 
muoversi_citta_libro_150.jpg
 

Protocollo d'intesa RFI-FIAB. Stazioni più accessibili per la bici

accordo_rti_fiab.jpg
 

Il miglior sistema di bike sharing del mondo è in Cina?

bikesharing_cina.jpg
 

VUOI ENTRARE NEL NOSTRO GRUPPO DI AMICI?

iscriviti.jpg
Iscriviti e riceverai le nostre "Newsletter e Infogite": sarai tempestivamente informato di tutte le attività e le escursioni.
 

Olanda: nasce la prima pista ciclabile a pannelli solari incorporati

pista_ciclabile_fotovoltaica_150.jpg
 

In Europa ce l'abbiamo fatta!

europaecf2012dicembre_150.jpg
 

Volete salvare delle vite? Istituite zone 30 in tutte le città

zone30citta.jpg
La proposta di Tuttinbici 
 
tuttinbici_fb150.jpg
 
bc_150.jpg
Socio FIAB? La ricevi.
Regala l'abbonamento ad un amico  
 

TUTTINBICI FIAB VICENZA

ADERISCE A:

logo_fiab_in_evidenza_home.jpg
 
logo_ecf_in_evidenza_home.jpg